News

AMMISSIONE TEMPORANEA DI VEICOLI PROVENIENTI DALL’UCRAINA INTESTATI A CITTADINI UCRAINI RIFUGIATI
Con l’Avviso del 19 maggio 2023, L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito […]

ACCERTAMENTO SULLA CLASSIFICAZIONE: ONERE DELLA PROVA A CARICO DELLE DOGANE
La Corte di giustizia tributaria della Lombardia, con la sentenza n. 487 del 7 […]

SANZIONI IN DOGANA
Anche l’articolo 303 del TULD nel mirino del D.D.L. per la riforma fiscale La […]

INFORMAZIONI TARIFFARIE VINCOLANTI
La circolare 11/2023 e la condizione nazionale Lo scorso 11 marzo l’Agenzia delle Dogane […]

DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI IN CUI È PARTE L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI.
Il comma 186 dell’articolo 1 della Legge n. 197 del 2022 stabilisce che «le […]

CUMULO DI ORIGINE E TREND COMMERCIALI FUTURI
MATERIALI BENEFICIARI DI CUI AL NUOVO AVVISO 2023/C 29/02 NELL’AMBITO DELL’ACCORDO DI PARTENARIATO TRA […]

CIRCOLAZIONE DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA NEL TERRITORIO DELL’UNIONE EUROPEA
Le nuove figure di destinatario certificato e speditore certificato Il D. Lgs. 180/2021, per […]
LO STATUS DI ESPORTATORE ABITUALE
Con decorrenza 1° febbraio è possibile presentare la dichiarazione IVA 2023 per l’anno 2022; […]
Assoggettamento ad IVA della cessione di merce destinata all’esportazione, in caso di furto dopo la consegna al vettore
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza 37271/2022, ha chiarito che, in caso […]

AGGIORNAMENTO DELLA TARIC
Le novità in vigore dal 1° gennaio 2023 obbligano gli operatori economici a una […]

IL RAPPRESENTANTE INDIRETTO IN DOGANA NON È OBBLIGATO AL PAGAMENTO DELL’IVA
(SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, SEZ. 5, 27/07/2022, N. 23526) Per la rilevanza dei […]

ABBUONI D’ACCISA PER PERDITE DOVUTE A CASO FORTUITO O FORZA MAGGIORE
(ORDINANZA CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, SEZ. 5, 20/07/2022, N. 22677) Si segnala l’Ordinanza in […]

Coffee Break in fiera a MarmoMac
Incontriamoci per un caffè! Ogni giorno una pillola formativa su un argomento di materia […]

LA “NUOVA” BOLLETTA DOGANALE DI IMPORTAZIONE
Con la recente circolare n. 22/D dell’Agenzia delle Dogane (Prot. 235684/RU del 6.6.2022), sono […]

INTRODUZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO NON UNIONALI NEL TERRITORIO DOGANALE
AMMISSIONE TEMPORANEA E PERFEZIONAMENTO ATTIVO Con la Circolare 20/2022 del 27 maggio 2022, l’Agenzia […]

LA NATURA DELLA TRANSIZIONE
AGGIORNAMENTO DEI CODICI NATURA DELLA TRANSAZIONE I tempi cambiano rapidamente e le caratteristiche delle […]

RAPPORTI DI SCAMBIO CON SAN MARINO
Le disposizioni di cui al DM Finanze del 24.12.1993 che regolano le modalità di […]

EUR1 – le nuove modalità per la sua emissione
I certificati di circolazione (Eur1, EUR MED e A.TR) dichiarano, in ambito doganale, l’origine […]

RUSSIA E UCRAINA: MISURE RESTRITTIVE
MISURE RESTRITTIVE RELATIVE ALLA SITUAZIONE TRA RUSSIA E UCRAINA L’invasione militare russa in Ucraina […]

NOVITA’ INTRASTAT DAL 01.01.2022
Con la Determinazione, Prot. n. 493869/RU del 23.12.2021, l’Agenzia delle Dogane, di concerto con […]

“ESPORTAZIONE” PER LAVORAZIONE: ONERI DOCUMENTALI
PROVA RIGOROSA PER L’INVIO DI BENI DALL’ITALIA VERSO UN PAESE TERZO PER LAVORAZIONE Con […]

I NUOVI CODICI NOMENCLATURA COMBINATA 2022
Con decorrenza 1° gennaio 2022 entra in vigore il nuovo Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1832 della […]

Prova delle cessioni intra UE – Novità 2020
L’art. 41 del D.L. 331/93 (conv. L. 427/93) prevede, per la non imponibilità IVA […]

AEO a Progetto fuoco – Verona fiera
OBIETTIVI E DESTINATARI: Conoscere i vantaggi dello Status di Operatore Economico Autorizzato – AEO […]

QVADRA sul portale INNOVENETO
QVADRA srl è accreditata al portale INNOVENETO della Regione Veneto come fornitore qualificato per […]

La gestione dei rischi connessi al commercio internazionale
Qvadra s.r.l., AEO specialist, in collaborazione con Studio Legale Duca, Studio Ormesani, Studio Tosi […]