Controlli radiometrici alle frontiere

05/05/2022

Registrati
Durata
2 ore
Location
Webinar Online

Controlli radiometrici alle frontiere

Modalità e nuova disciplina a decorrere da luglio 2022

A seguito della pubblicazione del D.L. n.17 del 1.3.2022, che entrerà in vigore 120gg dalla di pubblicazione, si è arrivati alla stesura finale dell’insieme di norme, regole e indicazioni applicative della Sorveglianza Radiometrica Nazionale. La prima parte del webinar verterà quindi sull’aspetto tecnico delle radiazioni, con una panoramica sui rischi connessi alle radiazioni ionizzanti, e sulle procedure e modalità di esecuzione dei controlli radiometrici.

Successivamente verranno illustrate le novità della nuova normativa, soffermandosi sul mutuo riconoscimento delle attestazioni di paesi terzi e sui casi in cui il controllo radiometrico va comunque effettuato all’ingresso dello stabilimento.

PROGRAMMA

  • Vademecum Sorveglianza Radiometrica D. Lgs. 101/2020 e s.m.i. – Ing. Massimo Esposito
  • Controlli radiometrici: riconoscere l’anomalia – Dr. Dino Ferioli

  • Controlli radiometrici in dogana: strategie di approccio per non farsi trovare impreparati – Dog.ta Martino Giuseppe Ormesani
Key Points del Corso
  • Rischi connessi alle radiazioni ionizzanti
  • Procedure e modalità di esecuzione dei controlli radiometrici

  • Esempi pratici di applicazione delle modalità
  • Normativa in ambito doganale

Chi sono i docenti del corso?
Martino Giuseppe Ormesani
Doganalista
Ing. Massimo Esposito
Ingegnere Nucleare - Esperto di Radioprotezione III grado
Dr. Dino Ferioli
Fisico - Specializzato in controlli radiometrici e determinazioni radiometriche

Registrati

Il team Qvadra

ULTIME NEWS

ITV RILASCIATA AD ALTRO OPERATORE MEZZO DI PROVA DOCUMENTALE
22 Novembre 2023

Si segnala la sentenza in oggetto segnata, la quale ha dichiarato illegittimo un caso […]

CONTATTI

Siamo a vostra disposizione
per informazioni "su misura"