7

Origine preferenziale delle merci

Contattaci
Durata
4 ore
Location
Vostra sede

Conoscere le regole per individuare l’origine commerciale e/o doganale delle merci per anche al fine di approcciare nuovi mercati evitando sanzioni amministrative e/o penali importanti.
Snellire le pratiche aziendali inerenti alla gestione dell’origine delle merci.

Key Points del Corso
  • Commercio internazionale e relative convenzioni
  • Implicazioni dirette ed indirette collegate all’origine delle merci
  • Individuazione degli accordi preferenziali Unilaterali e Bilaterali e delle Unioni Doganali
  • Regole e metodi per la determinazione dell’origine preferenziale
  • Gestione delle prove di origine e provenienza Eur-1, Eur-MED, Atr-1, Dichiarazione su Fattura

  • L’esportatore Autorizzato quale metodo alternativo all’Eur-1
  • Casi partici ed esempi di lavorazioni sufficienti
  • Sistema sanzionatorio
  • Informazione vincolante in Materia di Origine quale strumento operativo
  • La giurisprudenza in materia di origine: tra responsabilità dell’importatore ed efficacia delle prove

Chi sono i docenti del corso?
Andrea Ormesani
Doganalista
Export Compliance Officer Senior
Marco Spadotto
Dottore Commercialista
esperto in materia tributaria
e diritto doganale
Per organizzare un corso nella tua sede
chiamaci allo 049.880.9408 oppure compila il form qui sotto

Il team Qvadra

ULTIME NEWS

REGOLAMENTO CBAM: Carbon Border Adjustment Mechanism
14 Settembre 2023

Il Regolamento (UE) 2023/956 (c.d. Regolamento CBAM: Carbon Border Adjustment Mechanism), entrato in vigore il […]

LO SPEDIZIONIERE DOGANALE
25 Luglio 2023

Nelle fasi di sviluppo del commercio internazionale, in epoca medievale e fino al XIX […]

LA CONFISCA PER REATI DI CONTRABBANDO “SEMPLICE”
21 Settembre 2023

Si segnala l’Ordinanza in epigrafe segnata, con la quale la Sezione Tributaria della Suprema […]

CONTATTI

Siamo a vostra disposizione
per informazioni "su misura"